Capelli come paglia? Konsigli di Klem

Konsigli KLEM: Capelli come paglia?

Ecco perché succede e cosa puoi fare per risolvere davvero!

Per la rubrica Konsigli di KLEM oggi trattiamo uno dei problemi più comuni tra noi donne!

Se i tuoi capelli trattati appaiono sfibrati e poco ordinati come questa matassa di paglia, allora sei nel posto giusto!

Prima di tutto, noi di KLEM ci teniamo a dirti DUE cose:

1.NON TEMERE! NON SEI LA SOLA!

2. E forse la cosa più importante: ABBIAMO UNA SOLUZIONE PER TE!

Perché i capelli diventano “come paglia”?

Quando i capelli appaiono secchi, opachi e stopposi, significa che la loro struttura esterna, la cuticola, è danneggiata. Immagina la cuticola come una serie di tegole su un tetto: se sono ben chiuse e compatte, il capello è protetto, liscio e lucido. Se invece si sollevano a causa di aggressioni esterne, il capello perde idratazione e nutrimento, diventando arido e fragile.

Capelli con cuticola aperta vs capelli con cuticola chiusa

Questo può succedere per tanti motivi:

  1. Trattamenti chimici troppo aggressivi (colore, decolorazioni, permanenti…)
  2. L’uso eccessivo e senza protezione di phon ad alte temperature, piastre e arricciacapelli danneggia la cheratina, la proteina fondamentale dei nostri capelli
  3. Abitudini scorrette come lavaggi troppo frequenti con shampoo aggressivi, così come legare i capelli con elastici troppo stretti, possono spezzarli e sfibrarli.
  4. Esposizione al sole, salsedine, cloro o smog senza protezione
  5. Carenze o squilibri interni: A volte, la causa può essere legata a una dieta povera di vitamine e proteine, o a squilibri ormonali


Ma il danno può essere recuperato, se sai come fare! 
💪
Ingredienti attivi nutrienti come ad esempio questo efficacissimo complesso, composto da Rosmarino, Magnolia e Ravanello, che esalta la resistenza del capello andando a ristrutturare la struttura cheratinica del capello

Konsigli KLEM per dire addio all’effetto paglia:

Ridiamo nuova vita ai tuoi capelli !

1. Stop a ciò che stressa i capelli

Fermati un attimo e metti in pausa piastra e colore per qualche settimana. Dai ai tuoi capelli il tempo di respirare.

2. Scegli uno shampoo idratante e delicato

Evita shampoo aggressivi o troppo “lavanti”. Il nostro consiglio? Opta per prodotti professionali senza solfati, ricchi di attivi nutrienti come aloe, cheratina o proteine della seta.

3. Maschera ristrutturante = il tuo nuovo migliore amico

Almeno 1-2 volte a settimana, usa una maschera riparatrice che sia in grado di penetrare in profondità il capello. Scegli formule con cheratina, oli naturali, collagene, pantenolo, e lascia in posa anche 10-15 minuti sotto una cuffietta o un asciugamano caldo per un effetto potenziato.

4. Siero o olio leave-in: il tocco finale

Dopo ogni lavaggio, applica sulle lunghezze un siero o un olio leggero: serve a sigillare la fibra capillare, proteggere dal calore e nutrire in profondità.

5. Protezione sempre

Se usi phon o piastra, MAI senza un buon termoprotettore! È un gesto semplice, ma fa davvero la differenza.

Ecco i prodotti must-have per dire ADDIO all'effetto paglia!

i prodotti della linea OLIOSETA NOURISH sono IDEALI per un rituale di bellezza anti “effetto paglia”. Arricchiti con il potere trasformativo di Alchemist Ricostruttore, questo Rituale non solo leviga e disciplina i capelli ribelli ma ricostruisce anche i legami danneggiati rafforzandoli dall’interno. Combinando idratazione profonda, controllo del crespo e ricostruzione dei legami di cheratina, questo rituale garantisce che i capelli siano ripristinati alla loro bellezza naturale offrendo morbidezza e lucentezza a lunga durata.

❤️ Il nostro Konsiglio più importante

Ogni capello ha la sua storia. Se vuoi un Konsiglio personalizzato, scrivici (+39 3511138084) o visita uno dei nostri negozi e parla con una delle nostre esperte.

Perché non esiste un capello troppo rovinato. Esiste solo il trattamento giusto. E noi lo troviamo per te.

Hai un dubbio o un problema di bellezza?
Scrivici nei commenti o manda un messaggio: potresti essere tu la protagonista del prossimo Konsiglio di KLEM